Santi e Beati, luoghi e vita di San Gregorio I Magno
Accedi

Santi e Beati, luoghi e vita di San Gregorio I Magno (Santi e Beati, luoghi e vita di)

La comunity di INPAESE a bisogno di te! Clicca QUI, e raccontaci anche tu qualche cosa di questa realtàSanti in __CE_T_PROPERTY_GOOGLE_MAPS_CITIES_OBJECT_VALORE__
5

Luoghi legati al Santo

Zoom su mappa

la visione dell'Arcangelo Michele

Zoom su mappa

Visse e morì da papa

Zoom su mappa

Nel 578 fu mandato da Papa Pelagio a Costantinopoli per 7 anni

Zoom su mappa

Stanco della vita da prefetto, creò il convento di Sant'Andrea al Celio e vi si ritirò.

Zoom su mappa

Luogo in cui San Gregorio Magno nacque e visse per parecchi anni

8

Miracoli attribuiti al Santo

1) tredicesimo povero

9

video sul santo

10

Vita in Breve

Nacque verso il 540 dalla famiglia senatoriale degli Anici e alla morte del padre Gordiano, fu eletto, molto giovane, prefetto di Roma. Divenne poi monaco e abate del monastero di Sant'Andrea sul Celio. Eletto Papa, ricevette l'ordinazione episcopale il 3 settembre 590. Nonostante la malferma salute, esplicò una multiforme e intensa attività nel governo della Chiesa, nella sollecitudine caritativa, nell'azione missionaria. Autore e legislatore nel campo della liturgia e del canto sacro, elaborò un Sacramentario che porta il suo nome e costituisce il nucleo fondamentale del Messale Romano. Lasciò scritti di carattere pastorale, morale, omiletico e spirituale, che formarono intere generazioni cristiane specialmente nel Medio Evo. Morì il 12 marzo 604.
13

Frasi e scritti del santo

1) Donare ai poveri

17

Contributi importanti dati alla Chiesa e alla Fede

1) Il canto Gregoriano

2) Scrisse e tramandò la briografia di San Benedetto da Norcia

44

categorie

45

Comuni ai quali questa realtà appartiene