Luoghi e vita della santa marcellina
Accedi

Luoghi e vita della santa marcellina (Santi e Beati, luoghi e vita di)

La comunity di INPAESE a bisogno di te! Clicca QUI, e raccontaci anche tu qualche cosa di questa realtàSanti in __CE_T_PROPERTY_GOOGLE_MAPS_CITIES_OBJECT_VALORE__
5

Luoghi legati al Santo

Zoom su mappa

Luogo di sepoltura

Zoom su mappa

Luogo di consacrazione avvenuta nel 353

Zoom su mappa

Città di nascita si Santa Marcellina nel 330 circa

8

video sul santo

9

Vita in Breve

Marcellina nacque a Roma (o, secondo altre fonti, a Treviri) da famiglia patrizia verso il 327 e si convertì in gioventù al cristianesimo. Fu maestra di fede per i fratelli minori, Satiro e Ambrogio, soprattutto dopo la morte della madre. Il secondo sarebbe divenuto il celebre santo vescovo di Milano. Nel giorno di Natale del 353 la donna ricevette il velo verginale da Papa Liberio in San Pietro in vaticano. Nel 374, all'elezione del fratello, si trasferì con lui e Satiro a Milano. Nella città lombarda Marcellina continuò la vita comunitaria con le compagne venute da Roma. Morì nel 397, pochi mesi dopo Ambrogio, e fu sepolta nella basilica ambrosiana. Nel 1838 il milanese monsignor Luigi Biraghi fondò l'Istituto religioso femminile delle suore di santa Marcellina, impegnate per vocazione nell'educazione culturale e morale della gioventù femminile. (Avvenire)
18

Memoria liturgica

17 Luglio
19

Opere a lui ispirate

Zoom su mappa

Congregazione delle Marcelline

20

Raffigurazioni del santo

Zoom su mappa

Certosa di Pavia, dipinto di Ambrogio da Fossano raffigurante santa Marcellina

44

categorie

45

Comuni ai quali questa realtà appartiene

Luoghi e vita della santa marcellina
Luoghi e vita della santa marcellina
Città di nascita si Santa Marcellina nel 330 circa